Lo strumento mostra i dati estratti ed elaborati attraverso tecniche di intelligenza artificiale e di algoritmi di machine learning, delle competenze e dei prof...
La dashboard riporta il flusso di esportazioni, importazioni di beni e servizi e il saldo commerciale con l'estero delle regioni italiane dal 2000 al 2021. I da...
La dashboard riporta il flusso di esportazioni ed importazioni di beni e servizi dell'Emilia-Romagna dal 2007 al 20121 con dettaglio settoriale (sezioni e divis...
La dashboard riporta il flusso di esportazioni ed importazioni di beni e servizi delle province dell'Emilia-Romagna dal 2007 al 2021, con dettaglio settoriale (...
La dashboard riporta il flusso di esportazioni ed importazioni di beni e servizi dell'Emilia-Romagna dal 2006 al 2021, con dettaglio geografico (Area/Paese di d...
La dashboard riporta il flusso di esportazioni ed importazioni di beni e servizi dell'Emilia-Romagna dal 2006 al 2021, per le principali filiere regionali. I da...
Secondo un’analisi di ART-ER, sono 87 le università italiane che hanno preso parte al Programma europeo Horizon2020 (2014-2020) ottenendo un contributo di 1,8 m...
Il reddito complessivo dichiarato per il 2020 dai contribuenti in regione ammonta ad oltre 78,4 miliardi di euro (9,1% del tot. nazionale), per un valore medio ...
La dashboard illustra la partecipazione ad Horizon 2020 degli organismi di ricerca localizzati in Emilia-Romagna. Horizon 2020 è lo strumento principale dell'Un...
La tabella mostra la distribuzione del personale docente, suddiviso per qualifica (professori, docenti a contratto, ricercatori, assegnisti), per classe di età ...
Un nuovo Osservatorio dedicato alla Cultura e alla Creatività con l’obiettivo di favorire la fruibilità e l’accessibilità in ottica open source di dati e inform...
Il report si pone l’obiettivo di analizzare l’universo delle startup innovative iscritte nella sezione speciale del Registro delle Imprese che operano in Emilia...
Una panoramica su tutte le iniziative, le misure e i programmi attivati in regione dal 2000 ad oggi, che hanno avuto come beneficiarie dirette le imprese innova...
Dopo il rimbalzo positivo del 2021 che ha interessato trasversalmente tutti i Paesi consentendo di avviare il recupero di parte delle perdite accumulate nel 202...