Benvenuto nel cruscotto interattivo dell'osservatorio dei fabbisogni abitativi in Emilia-Romagna, commissionato e coordinato dall'Area Rigenerazione Urbana e Po...
MIA - Mappatura Innovazione Aperta è la prima mappatura e classificazione regionale delle aziende (Piccole, Medie e Grandi) che in Emilia-Romagna si occupano d...
Il cruscotto Desier è lo strumento per analizzare lo stato di digitalizzazione sul territorio dell'Emilia-Romagna, attraverso i 60 indicatori, ricondotti alle d...
La dashboard illustra la partecipazione ad Horizon 2020, strumento principale dell'Unione europea per il finanziamento della ricerca e innovazione in Europa, de...
La dashboard illustra la partecipazione ad Horizon 2020 degli organismi di ricerca localizzati in Emilia-Romagna. Horizon 2020 è lo strumento principale dell'Un...
Lo strumento mostra i dati estratti ed elaborati attraverso tecniche di intelligenza artificiale e di algoritmi di machine learning, delle competenze e dei prof...
Spazi e servizi dell'innovazione in Emilia-Romagna: è la prima mappatura degli spazi dell'innovazione in Emilia-Romagna e dei relativi servizi che essi offrono ...
La dashboard riporta il flusso di esportazioni, importazioni di beni e servizi e il saldo commerciale con l'estero delle regioni italiane dal 2000 al 2021. I da...
La dashboard riporta il flusso di esportazioni ed importazioni di beni e servizi dell'Emilia-Romagna dal 2007 al 20121 con dettaglio settoriale (sezioni e divis...
La dashboard riporta il flusso di esportazioni ed importazioni di beni e servizi delle province dell'Emilia-Romagna dal 2007 al 2021, con dettaglio settoriale (...
La dashboard riporta il flusso di esportazioni ed importazioni di beni e servizi dell'Emilia-Romagna dal 2006 al 2021, con dettaglio geografico (Area/Paese di d...
La dashboard riporta il flusso di esportazioni ed importazioni di beni e servizi dell'Emilia-Romagna dal 2006 al 2021, per le principali filiere regionali. I da...
Secondo un’analisi di ART-ER, sono 87 le università italiane che hanno preso parte al Programma europeo Horizon2020 (2014-2020) ottenendo un contributo di 1,8 m...
Il reddito complessivo dichiarato per il 2020 dai contribuenti in regione ammonta ad oltre 78,4 miliardi di euro (9,1% del tot. nazionale), per un valore medio ...