L'EMILIA-ROMAGNA NEL REGIONAL INNOVATION SCOREBOARD 2021
Documento di sintesi sull’edizione 2021 del Regional Innovation Scoreboard elaborato dalla Commissione Europea, che analizza il posizionamento regionale a livello europeo per ciascuno degli indicatori selezionati sul tema della ricerca e innovazione.
Il Regional Innovation Scoreboard (RIS) della Commissione Europea mette a confronto la performance innovativa di 240 regioni europee, utilizzando un indicatore composito – il Summary Innovation Index - e riprendendo la metodologia utilizzata dallo European Innovation Scoreboard che compara le performance dei Paesi.
Entrambi (EIS e RIS) forniscono un'analisi comparativa delle prestazioni in termini di innovazione nei paesi/regioni dell'UE, di altri paesi europei e dei paesi confinanti, valutando i relativi punti di forza e di debolezza dei sistemi nazionali e regionali di innovazione e aiutando a individuare eventuali aree di intervento.
L’innovazione rappresenta, infatti, un driver fondamentale per l’economia europea. Circa due terzi della crescita della produttività in Europa negli ultimi decenni è stata trainata dall'innovazione. La ricerca e l'innovazione rafforzano la resilienza dei settori produttivi, la competitività delle economie e la trasformazione digitale ed ecologica delle società.
L’Emilia-Romagna, assieme alla Basilicata e alla Campania, rientrano nelle prime 10 regioni europee per la migliore performance tra il 2014 e il 2021.