INNODATA: L'ECOSISTEMA DELL'EMILIA-ROMAGNA IN NUMERI

IL COMMERCIO ESTERO DELL’EMILIA-ROMAGNA

Nei primi nove mesi del 2022, le imprese dell’Emilia-Romagna hanno esportato beni e servizi per oltre 62,8 miliardi di euro (a valori correnti), dato in crescita di circa 9,1 miliardi rispetto al medesimo periodo dello scorso anno (+16,9%). Osservando i singoli tre trimestri, si evidenzia un rallentamento del flusso trimestrale: dopo la crescita del 22,4% fatta segnare nei primi tre mesi del 2022 rispetto al medesimo periodo dello scorso anno, la dinamica è rallentata al 13,7% nel secondo trimestre e al 15,1% nel terzo.

I nuovi dati pubblicati da ISTAT sul commercio estero regionale, devono essere letti tenendo in considerazione l’attuale fase caratterizzata dall’aumento dell’inflazione e dei prezzi, sia alla produzione che al consumo, che hanno iniziato a crescere a partire dalla seconda metà del 2021, proseguendo una dinamica rialzista nel corso del 2022, anche in conseguenza della guerra in Ucraina (soprattutto per quanto riguarda la componente energetica). Nella media dei primi nove mesi del 2022 l’indice nazionale dei prezzi alla produzione dell'industria per il mercato estero è cresciuto su base annua del 12,4%, valore che incorpora l’aumento dei costi delle materie prime e ancor più dei costi energetici.

Nonostante il sensibile incremento dei prezzi alla produzione, anche in termini reali l’aumento del flusso commerciale con l’estero della regione è risultato rilevante, attestandosi attorno al 5,8%.
L’export realizzato tra gennaio e settembre 2022 conferma la seconda posizione dell’Emilia-Romagna tra le regioni italiane, con il 13,6% delle vendite estere nazionali, subito dopo la Lombardia (26,1%) e prima del Veneto (13,2%).
In rapporto alla popolazione residente, invece, l’Emilia-Romagna con 14.192 euro di export pro-capite si conferma prima regione in Italia, con un valore superiore al 182% del dato medio nazionale (7.804 euro pro-capite).

> Accedi al tool interattivo per approfondire e navigare tra i dati sul commercio estero dell’Emilia-Romagna

Pubblicazioni ed archivio
> Il commercio estero dell’Emilia-Romagna: importazioni ed esportazioni regionali nei primi nove mesi del 2022
> Il commercio estero dell’Emilia-Romagna nel primo semestre 2022
> Il commercio estero dell’Emilia-Romagna nel primo trimestre 2022
> Il commercio estero dell’Emilia-Romagna nel 2021
> Il commercio estero dell’Emilia-Romagna: importazioni ed esportazioni regionali nei primi nove mesi del 2021
> Il commercio estero dell’Emilia-Romagna: importazioni ed esportazioni regionali nel primo semestre 2021
> Il commercio estero dell’Emilia-Romagna: importazioni ed esportazioni regionali nel primo trimestre 2021
> Il commercio estero dell’Emilia-Romagna nel 2020
> Il commercio estero dell’Emilia-Romagna nei primi nove mesi del 2020
> Il commercio estero dell’Emilia-Romagna nei primi 6 mesi del 2020
> Il commercio estero dell’Emilia-Romagna nel I trimestre 2020



DATA: 16 dicembre 2022

FONTE: ART-ER

TEMA: ECONOMIA E LAVORO

TAGS: EXPORT