IL COMMERCIO ESTERO DELL’EMILIA-ROMAGNA: IMPORTAZIONI ED ESPORTAZIONI REGIONALI NEI PRIMI NOVE MESI DEL 2024
Nei primi nove mesi del 2024, le imprese dell’Emilia-Romagna hanno esportato beni e servizi per 63 miliardi di euro (a valori correnti), dato in calo di 657 milioni di euro rispetto al medesimo periodo dello scorso anno (-1,0%). Tale dinamica risulta coerente con la tendenza del quadro economico internazionale che nel corso del 2024, con l’esclusione importante degli USA che per la prima volta diventano il primo mercato di destinazione dell’export regionale, ha evidenziato un deterioramento (specie in Europa).
A livello trimestrale, in Emilia-Romagna, si è osservata una contrazione dell’export a valori correnti del -3,0% nel primo trimestre (rispetto al medesimo periodo del 2023), una parziale inversione di tendenza nel secondo trimestre (+0,4%) e un nuovo lieve decremento nel terzo trimestre (-0,5%). L’export a livello nazionale evidenzia una traiettoria molto simile: -2,4%, +0,4%, -0,1% le tre variazioni trimestrali tendenziali, rispettivamente.