INNODATA: L'ECOSISTEMA DELL'EMILIA-ROMAGNA IN NUMERI

I BREVETTI EPO PRESENTATI DA SOGGETTI DELL’EMILIA-ROMAGNA NEL 2024

Le domande di registrazione presentate da aziende e inventori italiani (considerando il primo richiedente) sono state 4.853 (il 2,4% di tutti i brevetti presentati nell’anno), in calo del 4,5% rispetto al 2023, variazione più intensa di quella rilevata sul totale dei brevetti EPO (199.264, -0,1% rispetto all’anno precedente).

Il calo osservato in Italia va interpretato alla luce della dinamica particolarmente positiva osservata nel 2023, quando è stato raggiunto il picco della serie storica nazionale (5.082 brevetti presentati, in crescita del 4,4% rispetto al 2022). Nel 2024 l’Italia torna così su livelli simili a quelli del 2022 (4.687). Solo il 21% delle domande italiane include almeno una donna tra gli inventori, sotto la media europea del 25%. La Spagna guida con il 42%, seguita da Belgio (32%) e Francia (31%).

Tra le regioni italiane, Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto restano quelle più attive, contribuendo a oltre il 60% delle domande totali dall’Italia. La Lombardia si conferma leader per numero assoluto di brevetti presentate (1.468 domande, 30,2% del totale nazionale), pur con un calo del 9,7%, seguita dall’Emilia-Romagna (922, pari al 19,0% del totale italiano), che evidenzia una contrazione più contenuta (-3,8%) e Veneto, con 651 domande presentate (13,4%), in diminuzione del 4,3%. Piemonte (510, 10,5%) e Toscana (316, 6,5%) completano la top five, con quest’ultima che supera il Lazio (263, 5,4%).

Prendendo in considerazione il numero assoluto di brevetti, l’Emilia-Romagna si posiziona tra le prime diciassette regioni in Europa e al secondo posto tra le regioni italiane. Se però prendiamo in considerazione il numero di brevetti in rapporto alla popolazione residente, l’Emilia-Romagna si conferma anche nel 2024 come prima regione in Italia per domande di brevetto depositate pro-capite, con 207 domande per milione di abitanti (146 in Lombardia, 134 Veneto).

I settori trainanti variano da regione a regione: in Lombardia spiccano in particolare i Trasporti, Polimeri e Macchine speciali; in Emilia-Romagna Handling, Trasporti ed Energia; in Veneto dominano invece Macchine speciali, Beni di consumo e Ingegneria civile.



DATA: 27 marzo 2025

FONTE: ART-ER SU DATI EPO

TEMA: INDICATORI R&I

TAGS: BREVETTI