SCENARI PREVISIONALI DELL’EMILIA-ROMAGNA
Per il 2025 Prometeia conferma uno scenario macro-economico complessivamente positivo, ma caratterizzato da una crescita economica debole, con un leggero rallentamento dell’economia mondiale (dal +3,1% del 2024 al +2,8% del 2025).
Il quadro internazionale continua ad essere condizionato da un elevato livello di incertezza, innanzitutto per quanto riguarda la dimensione geopolitica. Ai conflitti in corso in Ucraina ed Israele e alle tensioni che permangono anche in altre aree di crisi (Mar Rosso), si aggiungono gli elementi di incertezza legati alla nuova presidenza degli Stati Uniti.
L’inflazione dovrebbe mantenersi sopra la media storica e potrebbe subire un nuovo rialzo. Su scala globale è stimata in crescita nel 2025 attorno al 4,1% (a fronte del 3,9% del 2024). In Italia, l’indice dei prezzi al consumo dovrebbe crescere attorno al +1,9%, con un valore più alto per i prodotti alimentari (+3,4%) e dei servizi (+2,3%).